Pagamenti sicuri e spedizioni veloci
logo
logo affiliato
W10=
W10=
W10=
eyJtZXNzYWdnaW9faW5mb3JtYXRpdmFfb21uaWJ1cyI6IkF0dGVuemlvbmU6IG5vbiBzaSB0cmF0dGEgZGkgdW5vIHNjb250by4gTCdpbXBvcnRvIG1vc3RyYXRvIGNvbWUgYmFycmF0byBcdTAwZTggaWwgcHJlenpvIGRpIHZlbmRpdGEgYWwgcHViYmxpY28gY29uc2lnbGlhdG8gZGFsIGZvcm5pdG9yZSBvIGRhbCBwcm9kdXR0b3JlLiIsInZlZGlfc2NvbnRpc3RpY2FfYjJiIjoyLCJtb3N0cmFfYm9sbGluaV9wcm9kb3R0byI6dHJ1ZSwiYjJiX3B1cm9fYXR0aXZvIjpmYWxzZSwibG9nZ2F0b19jb25fZmFzY2lhIjpmYWxzZSwibG9nZ2F0byI6ZmFsc2UsImNvbl9mYXNjaWEiOnRydWV9
W10=
#banner_landing_page_1 .box_img_txt_container { position: absolute; left: 0; right: 0; z-index: 1; } #banner_landing_page_1 .banner_img_container picture { width: 100%; } #banner_landing_page_1 .banner_img_container img { width: 100%; } #banner_container_img_1_31358 { background-color: unset; } #banner_container_img_1_31358 img { filter: none; } #banner_1_1 { margin-top: 0vw; margin-bottom: 0vw; } #banner_1_1 h2 { color: white; background-color: unset; font-size: 2vw; font-weight: 800; line-height: 1; margin-left: 0vw; margin-right: 0vw; text-align: center; } #banner_1_1 p { color: white; background-color: unset; font-size: 1vw; font-weight: 600; line-height: 1; margin-left: 0vw; margin-right: 0vw; text-align: center; } @media screen and (max-width: 991.9px) { #banner_1_1 h2 { font-size: 3vw; } #banner_1_1 p { font-size: 1.5vw; } } @media screen and (max-width: 575.9px) { #banner_1_1 h2 { font-size: 6vw; } #banner_1_1 p { font-size: 3vw; } } #banner_landing_page_1 .act_popup_banner_ms { cursor: pointer !important; } #menu_manuale_2 { background-color: black !important; max-width: none !important; } #menu_manuale_2 ul li { margin-left: 2.5rem; margin-right: 2.5rem; text-transform: capitalize; } #menu_manuale_2 ul li a { color: white !important; padding: 20px; } #menu_manuale_2 ul li:hover { opacity: 0.8; } #menu_manuale_2 ul li a { font-size: 1.2rem; text-transform: uppercase; font-weight: 500; } .navbar-menu-double, .navbar-menu-double * { height: 100%; }
#testi_lp_1 .ql-editor p { display: block !important; } #testi_lp_1 .ql-editor { background-color: #ffffff !important; padding-left: 10vw !important; padding-right: 10vw !important; } #testi_lp_1 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl) { padding-left: 0.5em !important; } #testi_lp_1 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl)::before { content: '' !important; }


Smalti bicomponenti

A cosa servono e come scegliere lo smalto bicomponente più adatto alle tue esigenze


Quando si tratta di verniciare oggetti in legno o ceramica, il tipo di smalto giusto può fare la differenza per ottenere il risultato desiderato. Gli smalti bicomponenti sono una scelta più tecnica per la loro superiore resistenza all'acqua, alle abrasioni e ai graffi, oltre che per i tempi di asciugatura rapidi e l'eccellente copertura.
 
Questi prodotti, come suggerisce la parola, sono composti da due componenti, in genere da resina e un catalizzatore che vengono miscelati tra loro per generare una vernice resistente e di lunga durata. Inoltre, possono avere le certificazioni che ne garantiscono la durata fino a 10 anni. La miscela di questi elementi crea una vernice bicomponente appunto, resistente e adatta a diverse superfici, tra cui legno, piastrelle e ceramica. Mister Mac vi fornirà tutte le informazioni necessarie per scegliere la giusta vernice bicomponente.


Analizziamo alcune principali caratteristiche degli smalti bicomponenti

Come anticipato, gli smalti bicomponenti sono resistenti all'acqua, ma non solo. Sono ideati per resistere anche alle intemperie e agli agenti esterni, ad olii, grassi e acidi. Questo li rende ideali anche per l'utilizzo su superfici esterne come porte, finestre e persiane, pavimenti, pavimenti industriali, oltre che opere in ferro.
 
Gli smalti bicomponenti sono altamente resistenti alle abrasioni e ai graffi. Ciò li rende ideali per pavimenti per i quali la resistenza all'usura è particolarmente richiesta. Inoltre, gli smalti bicomponenti possono avere un tempo di essiccazione più rapido rispetto alle vernici tradizionali. Ciò consente per alcune tipologie di prodotto di applicare più strati in un tempo relativamente breve.
 
Infine, gli smalti bicomponenti hanno una copertura elevata. Possono essere utilizzati su diverse superfici, tra cui legno, piastrelle e ceramiche. Scegli uno smalto bicomponente specifico per il tipo di superficie che desideri trattare. 
#testi_lp_2 .ql-editor p { display: block !important; } #testi_lp_2 .ql-editor { background-color: #f5f8fa !important; padding-left: 10vw !important; padding-right: 10vw !important; } #testi_lp_2 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl) { padding-left: 0.5em !important; } #testi_lp_2 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl)::before { content: '' !important; }



Smalti bicomponenti per pitturare piastrelle o ceramiche

Gli smalti bicomponenti stanno guadagnando popolarità nel settore delle piastrelle grazie alle loro proprietà superiori e alla loro versatilità. Sono la scelta perfetta per le piastrelle grazie alla loro eccezionale durata e resistenza ai danni e alla capacità di adesione ai supporti difficili. Ideali per le aree ad alto traffico, perché possono resistere al passaggio pedonale intenso, ai graffi e alle macchie, garantiscono, inoltre, un'eccellente adesione a varie superfici, assicurando che il rivestimento rimanga al suo posto anche in ambienti difficili. Daranno alle vostre piastrelle un fascino unico e di pregio.
 
Lo smalto bicomponente ha proprietà di adesione superiori rispetto ad altri tipi di smalto, il che lo rende più facile da applicare e garantisce una finitura più uniforme. Per questo sono perfetti per rinnovare anche la superficie di vasche da bagno e sanitari. Questi tipi di smalti formano un forte legame con la superficie in ceramica, evitando che si stacchi o si scheggi nel tempo. Aggiungeranno colore, consistenza e durata alle superfici.

Smalti bicomponenti per legno

Quando si tratta di proteggere ed esaltare la bellezza delle superfici in legno, la scelta del giusto rivestimento è essenziale. Uno dei maggiori vantaggi dell'uso degli smalti bicomponenti sulle superfici in legno è la maggiore durata e protezione che offrono. Questi rivestimenti sono estremamente resistenti all'usura e possono proteggere da un'ampia gamma di fattori ambientali, tra cui i raggi UV, l'umidità e le temperature estreme. Ciò può contribuire, per esempio, a prolungare la durata di vita dei prodotti in legno e a ridurre la necessità di frequenti riparazioni e sostituzioni. Oggi gli smalti bicomponenti sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni in legno, dai mobili ai rivestimenti, dai pavimenti alle finiture esterne.




#testi_lp_3 .ql-editor p { display: block !important; } #testi_lp_3 .ql-editor { background-color: unset !important; padding-left: 10vw !important; padding-right: 10vw !important; } #testi_lp_3 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl) { padding-left: 0.5em !important; } #testi_lp_3 .ql-editor li:not(.ql-direction-rtl)::before { content: '' !important; }




Ecco alcuni utili consigli offerti da Mister Mac

È consigliabile carteggiare la superficie prima dell'applicazione dello smalto bicomponente. In questo modo, si garantisce una maggiore aderenza del prodotto alla superficie e una finitura più resistente.


Per garantire una lunga durata del trattamento con smalti bicomponenti, è importante prestare attenzione alla cura e alla manutenzione delle superfici trattate. Per la pulizia e la manutenzione degli oggetti trattati con smalti bicomponenti, evita di utilizzare prodotti abrasivi, o acidi se non specificato all’interno della scheda tecnica del prodotto. Utilizza un panno umido con acqua e sapone neutro, e asciuga delicatamente con un panno morbido.
 
Gli smalti bicomponenti sono una scelta eccellente per chi cerca una finitura resistente e duratura per i propri oggetti in legno, piastrelle o ceramica, pavimenti, pavimenti industriali, opere in ferro. Seguendo i consigli che ti abbiamo fornito, potrai ottenere un risultato bello e professionale. Non dimenticare di eseguire una corretta manutenzione e riparazione degli oggetti trattati con gli smalti bicomponenti per garantirne la longevità e la continua bellezza per gli anni a venire. Che si tratti di legno, ceramiche o pavimenti ora sai come poter dare loro una nuova vita.
 
Con i nostri prodotti sarai certo di ottenere risultati straordinari, perché abbiamo scelto per te solo le migliori marche. Buon restyling con Mister Mac.





#elenco_categorie_8 { background-color: unset; } #elenco_categorie_8 .category_container_8 { padding-right: 0vw; padding-left: 0vw; } #elenco_categorie_8 #elenco_categorie_8_53400 { color: white; font-size: 1vw; font-weight: 600; line-height: 1; background-color: black; border: 1px solid black; } #elenco_categorie_8 #elenco_categorie_8_53400.btn_normale { border-radius: unset !important; width: 100% !important; } #elenco_categorie_8 #elenco_categorie_8_53400.btn_circolare { border-radius: 20px !important; width: 100% !important; } #elenco_categorie_8 #elenco_categorie_8_53400.btn_circolare_v2 { border-radius: 20px !important; padding: 0.75rem 2rem !important; width: auto !important; } @media screen and (max-width: 991px) { #elenco_categorie_8 #elenco_categorie_8_53400 { font-size: 2vw; } } @media screen and (max-width: 575px) { #elenco_categorie_8 #elenco_categorie_8_53400 { font-size: 3vw; } } @keyframes fadeOutAnimation_8 { 0% { opacity: 1; } 100% { opacity: 0; } } #elenco_categorie_8 .fadeout { display: none; animation: fadeOutAnimation_8 1s; animation-direction: normal; animation-timing-function: ease-in-out; } @keyframes fadeInAnimation_8 { 0% { opacity: 0; } 100% { opacity: 1; } } #elenco_categorie_8 .fadein { display: block; animation: fadeInAnimation_8 1s; animation-direction: normal; animation-timing-function: ease-in-out; } #elenco_categorie_8 .cat_video_frame { cursor: pointer !important; } #elenco_categorie_8 .cat_box_video_container .modal-header { border-bottom: unset !important; } #elenco_categorie_8 .cat_box_video_container iframe { height: 500px !important; width: 100% !important; }